RICERCA

Ricerca

La CTU-EOC offre servizi di qualità per l’implementazione e la conduzione di studi clinici in accordo agli standard nazionali ed internazionali, allo scopo di offrire ai pazienti cure innovative e di alta qualità. Offre anche sportelli di consulenza biostatistica e epidemiologica per gli studi e di consulenza per gli studenti di Master.

FORMAZIONE

Formazione

La CTU-EOC organizza corsi di formazione nell’ambito della ricerca. I corsi di GCP di primo e secondo livello e il nuovo corso di GCP Refresher sono riconosciuti da Swissethics. Offre inoltre corsi nell’ambito del Programma di PhD della Facoltà di scienze biomediche dell’USI, aperti a tutti gli interessati.

GIORNATA DELLA RICERCA

Giornata della Ricerca

La CTU-EOC, l’Area Formazione accademica, Ricerca e Innovazione (AFRI) EOC e l’Università della Svizzera italiana (USI) vi invitano a partecipare alla Giornata della Ricerca e dell’Innovazione in Medicina Umana della Svizzera italiana che si tiene annualmente presso l’USI di Lugano.

La Clinical Trial Unit dell’Ente Ospedaliero (CTU-EOC) è membro a pieno titolo della Swiss Clinical Trial Organization (SCTO), offre servizi di alta qualità per l’implementazione e la conduzione di studi clinici in accordo agli standard nazionali ed internazionali. Aiutando la ricerca clinica e le collaborazioni nazionali ed internazionali, la CTU-EOC permette di offrire ai pazienti cure innovative e di alta qualità.

NEWS

SCTO Symposium 2025: Bridging the divide: Integrating clinical trials with medical care

This year’s SCTO Symposium is dedicated to the topic Bridging the divide: Integrating clinical trials with medical care and will take place on Tuesday, 3 June 2025, at the University of Basel’s Biozentrum.

 

Read more

Premio Dick Marty

In ricordo di Dick Marty, Presidente per oltre 25 anni della Fondazione Ticinese per la Ricerca sul Cancro, verrà istituito un premio annuo che verrà consegnato per la prima volta in occasione della Giornata della Ricerca e dell’Innovazione in Medicina Umana 2025.

 

Read more